I nomi dei nostri vini ci legano alle nostre tradizioni e al dialetto locale. Infatti, “merigge” indica nel nostro dialetto un riparo dalle calure estive dove il contadino ritempra il corpo e la mente.
Il Merigge è un vino intenso e avvolgente ottenuto da uve Merlot, adatto a un lungo invecchiamento. I grappoli precedentemente selezionati vengono scelti e raccolti a mano in cassette. Dopo la pigiadiraspatura viene effettuata una criomacerazione in acciaio a basse temperature per 3 giorni. La fermentazione avviene a temperature controllate con frequenti rimontaggi e delestage.
Dopo quattro settimane si procede con la svinatura e la pressatura delle vinacce con accurata separazione dei torchiati, che vengono poi lavorati separatamente. L’affinamento avviene inizialmente in tonneaux per 18 mesi per proseguire in bottiglia per altri 18 mesi.
Affinamento
18 mesi in tonneaux e 18 mesi in bottiglia
Uve
Merlot
Colore
Rubino intenso
Aroma
Lieve marca erbacea con toni rotondi e fruttati
Gusto
Morbido e corposo
Abbinamenti
Carni pregiate e selvaggina, piatti a base di funghi e tartufo
Servire a
18° C
Passito dal profilo aromatico ampio ottenuto da uve Aleatico appassite in vigna.
Visualizza la schedaVinsanto toscano vellutato e secco prodotto con uva appassita su cannicci.
Visualizza la schedaVino rosato fresco e leggermente abboccato dal gentile gusto di ciliegia.
Visualizza la schedaVino bianco fresco e asciutto con un delicato profumo di fiori bianchi di acacia.
Visualizza la schedaVino rosso fresco e fruttato da tutto pasto ottenuto da Sangiovese e Canaiolo.
Visualizza la schedaVino rosso caldo e robusto ottenuto da un blend di uve Sangiovese e Syrah.
Visualizza la schedaContinuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.