Armanse significa “ciò che è rimasto”, da qui il nome del nostro Vinsanto poiché nel caratello alla svinatura si ottiene meno della metà del prodotto introdotto. Il Vinsanto toscano è un tradizionale vino da dessert prodotto con uve di Trebbiano, Malvasia bianca e Grechetto.
I grappoli vengono accuratamente selezionati e posti ad appassire su “cannicci” per almeno 3 mesi. Dopo tale periodo l’uva viene scelta manualmente e pressata e il mosto ottenuto viene messo in caratelli da 50 e 100 litri.
Il processo di fermentazione e affinamento avviene per un lungo periodo, oltre 5 anni, in un luogo dove i frequenti sbalzi di temperatura agevolano ripetuti arresti della fermentazione, che permettono il selezionamento già dal secondo anno dei lieviti. Dopo tale periodo il vinsanto ottenuto, circa il 30% del mosto introdotto, viene imbottigliato. La produzione di questo vinsanto dall’aroma etero e caldo è limitata a 300 bottiglie l’anno.
Affinamento
5 anni in caratelli da 50 e 100 lt
Uve
Trebbiano, Grechetto e Malvasia Bianca
Colore
Ambrato
Aroma
Etereo e caldo
Gusto
Vellutato e secco
Abbinamenti
Pasticceria secca, formaggi erborinati e molto stagionati
Servire a
10°C come aperitivo o 16°C con dessert
Passito dal profilo aromatico ampio ottenuto da uve Aleatico appassite in vigna.
Visualizza la schedaVino rosato fresco e leggermente abboccato dal gentile gusto di ciliegia.
Visualizza la schedaVino bianco fresco e asciutto con un delicato profumo di fiori bianchi di acacia.
Visualizza la schedaVino rosso fresco e fruttato da tutto pasto ottenuto da Sangiovese e Canaiolo.
Visualizza la schedaVino rosso caldo e robusto ottenuto da un blend di uve Sangiovese e Syrah.
Visualizza la schedaVino rosso intenso e avvolgente ottenuto dal lungo invecchiamento di uve Merlot.
Visualizza la schedaContinuando ad utilizzare il sito, l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.